Accoglienza
L’accoglienza prevede il graduale inserimento di tutti i bambini, l’interazione e l’accettazione di un nuovo ambiente e degli altri, pertanto essa non va interpretata come una fase temporanea della vita scolastica, bensì come un atteggiamento che fa da sfondo e che viene applicato durante tutto il corso dell’anno , che permea gran parte delle attività tese allo sviluppo della convivenza, del rispetto delle regole, dell’acquisizione dell’autostima e della fiducia negli altri, nel rafforzamento dell’idea di gruppo, di autonomia e identità che richiedono tempo e modalità differenziate che passano attraverso le attività di routine, il gioco e i vari progetti.