Il magico mondo del latte
Il 03/05/2017 la nostra scuola ha ospitato il “GRUPPO DONNE IMPRESA” della Coldiretti di Brescia rappresentate dalle sigg.re Giusi Gerola (Responsabile provinciale), Nadia Borghesi (Responsabile di zona) e Silvia Bonardi (imprenditrice agricola di Sale Marasino) per una nuova e coinvolgente proposta didattica avente per oggetto “Il magico mondo del latte”. Il progetto ha interessato i bambini mezzani e grandi ed ha avuto come punto centrale la lavorazione del latte (vedi alcune immagini colte durante il laboratorio). Venti litri di latte fresco fornito dal Caseificio Cissva di Vallecamonica e del Sebino sono stati trasformati in formaggio fresco “primo sale”, del peso finale di circa kg 3.
Il latte è stato bollito fino a raggiungere la temperatura di circa 39°. Poi, a fuoco spento, è stato aggiunto il caglio liquido e, dopo circa 25/30 minuti, si è formata la cagliata. Successivamente la cagliata è stata “rotta” in piccoli pezzi della dimensione di un “chicco di grandine” e dopo un riposo di circa cinque minuti è stata messa in dodici formelle già preparate dalla ”maestra casara” Silvia. Tutti i bambini hanno avuto modo di assaggiare e gustare la cagliata. Le formelle sono state poi messe “accuratamente a riposo” in frigorifero ad una temperatura di +4° ed entro due/tre giorni dalla lavorazione, il formaggio “primo sale” verrà consumato a pranzo dai bambini.